Di fianco a noi c’è una coppia non più giovanissima, avranno più o meno 80 anni, sono seduti sulle comode sedie di stoffa e sgranocchiano pop-corn. Davanti abbiamo un’intera famiglia colombiana, e lo sappiamo perché TUTTI indossano le maglie della Colombia che ha appena perso contro il Brasile al Mondiale. Sorridono tanto, e arrivano portando una grande bandiera americana e alcuni teli per stendersi sull’erba.
Dalle 18, quando arriviamo alla Venetian Cove Marina di Leesburg, in Florida, il grandissimo prato dove siamo continua a riempirsi di americani di tutte le età e tutti i “pesi” possibile (sì, qui il problema obesità di cui spesso leggiamo è davvero percepibile). Arrivano tutti portando comode sedie per godersi meglio lo spettacolo, grossi teli, molti snack e mega-coke. Riempiono tutti i posti disponibili e ti sorridono sempre. Alle nostre spalle una band ci intrattiene con musica country e grandi successi rock made in Usa. La gente applaude e si diverte. Ci sono bandiere americane dappertutto.
Facendo una passeggiata nei dintorni la voglia di festa è palpabile, la senti nell’aria. Tutti vogliono partecipare a questo grande momento di unità e di passione per il proprio, grande paese. Non ci sono birre, ma un bel po’ di shop che servono junk-food, mega-hot-dog e un bel po’ di cose superdolci che non abbiamo però provato (c’è un limite a tutto).
Alle 21.15 in punto, con una precisione e una solennità tipicamente americana, sono iniziati i fuochi d’artificio sul lago. Partivano da una barca che era andata poco prima al largo. Uno spettacolo senza paragoni, i fuochi d’artificio sono andati avanti per 40 minuti e ci hanno davvero emozionato. Non avremmo mai pensato di festeggiare il 4 luglio negli Stati Uniti alla maniera tipicamente americana, eppure eccoci qui, a raccontarlo.