Cerchi che si chiudono. La forma più perfetta del creato, eccone un altro. Perché cosa non è se non un gigantesco cerchio che si chiude un giro del mondo? Ed è un cerchio che si chiude anche vedere pubblicato il racconto di come questo viaggio è iniziato prima nella testa e poi sotto i nostri piedi. 30annozero, il giro del mondo per investire su se stessi è disponibile per tutti i tipi di device: pdf, epub. Come lo preferite. Ci abbiamo messo dentro i consigli per viaggiare, quelli per organizzare un giro del mondo, i ringraziamenti a quanti ci hanno sostenuto o dato dei pazzi, i racconti delle tappe e di come ci è saltato in mente di mollare tutto e partire con una valigia da 10 kg a fare il giro del mondo.
Strada facendo in tanti, conoscendo la passione mia e di Antonio per la scrittura, ci hanno detto “dovete farne un libro“. I post che abbiamo pubblicato con i wifi più o meno precari o gratis li avete seguiti in tanti. Adesso che “30annozero” è uscito potete leggere tutta insieme la storia. Quello che mi auguro e che tanti altri troveranno il coraggio e quel pizzico di follia che è necessaria sempre e comunque per aprire i cassetti nei cui fondi si trovano sempre i sogni, e tirarli fuori. Una bella spolverata e sono pronti a diventare realtà, fidatevi.
Grazie a Nativi Digitali, Marco e Annalia. Anche loro sono un po’ dei folli, investono nel loro progetto e si sono accorti di questi due che portavano i loro trentanni appena compiuti a zonzo su Twitter. Galeotto fu Twitter. Adesso che tutto il lungo lavoro di editing, correzione, promozione può esprimersi al meglio (è stato un lavoraccio e posso dirlo perché io sono quella che ha fatto meno in tutto questo) potrete vederlo anche voi.
Abbiamo scelto una foto che per noi ha un significato. Forse è lì su quel prato che è nato 30annozero solo che allora non potevamo ancora saperlo. Enjoy!
Potete acquistare “30annozero il giro del mondo per investire su se stessi” qui.