campania, italia

Hai mai visto i Templi di Paestum? Andiamo.

Si va? Si va, ok. Un weekend inaspettatamente libero all’improvviso ed è un attimo recuperare dalla lista dei posti che ci piacerebbe vedere qualcosa che non disti troppi chilometri da Napoli. Così abbiamo deciso di spuntare Paestum. Abbiamo prenotato una notte alla Villa Rizzo con massaggio e spa (eh sì) e via.

Bastano pochi chilometri da Napoli perché il paesaggio cambi radicalmente. In Campania c’è tutto: mare con costa, mare con sabbia, colline, montagne, campagne. Forse è proprio questo il problema, c’è troppo da gestire, tutelare, valorizzare…questa discussione sarebbe troppo troppo lunga.

Così in macchina, un un paio d’ore siamo arrivati a Paestum. Ma prima breve sosta a Vietri al Caffè Russo, proprio in piazza arrivati a Vietri. E’ una tappa che si deve assolutamente fare, mi hanno preparato un cappuccino con la rappresentazione di Vietri (famosa per le ceramiche, le maioliche) sopra. Purtroppo non ho foto perché il barista oltremodo gentile mi ha voluto mettere lo zucchero cancellando tutto il lavoro prima che potessi afferrare lo smartphone e accendere la fotocamera. Sgrunt.

Mi sono ripresa solo quando a Villa Rizzo sono entrata nella vasca idromassaggio e mi hanno offerto un flute di prosecco. Questo significa che a Vietri bisogna tornare, insomma potreste non credermi.

Il pomeriggio ci siamo allungati a Paestum, vedere apparire i Templi all’orizzonte è stato una sorpresa. Era la prima domenica del mese e quindi l’ingresso era gratuito ma non oltre le 16.00. Erano da poco scoccate le 16 e abbiamo rischiato di non poter entrare. Sarebbe stato un peccato! Guardate questa meraviglia che è arrivata fino a noi, questi templi sono addirittura greci, parliamo di V secolo. Ogni pietra ci racconta una storia da dove veniamo e in questo momento di smarrimento è più che mai importante.
Pensate quanti uomini e donne sono passati a Paestum, quanto tempo, quanta storia è passata di qua. La si sente tutta al cospetto di questi templi che vi consiglio di vedere.

WP_20151101_16_41_44_Panorama

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...