italia, slow travel

Villa d’Este e Villa Adriana, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO

Antonio sta presentando il suo romanzo "La ragazza della fontana" e anche questa è un occasione per viaggiare (e quale non lo è!). Ha portato il libro alla fiera Più libri più liberi e siamo partiti con un giorno di anticipo per fare tappa a Tivoli, una piccola cittadina del Lazio ad est di Roma,… Continua a leggere Villa d’Este e Villa Adriana, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO

italia, viaggio

Poi dici ma perché andiamo al mare all’estero?

W l'Italia sempre e comunque. Uno spettacolo che non smette mai di sorprendere per quanto con impegno e cesello cerchiamo di conoscere i minuscoli borghi o le piazze più grandi, mari, monti, colline, pianure, spiagge di sabbia, rocce, riserve naturali o distese di ombrelloni colorati. Mi sono chiesta: perché a volte scegliamo l'estero per le… Continua a leggere Poi dici ma perché andiamo al mare all’estero?

campania, italia

Loves Meet Ischia

Siamo stati invitati al primo Loves Meet Ischia (tutte le foto cercando #loves_meet_ischia2017) e andare a Ischia è sempre una festa. Perché ogni angolo dell'isola verde meriterebbe di essere conosciuto e vissuto a lungo, assaporato con lentezza anche se spesso data la vicinanza ci troviamo a fare un veloce passaggio: un traghetto, in questo caso… Continua a leggere Loves Meet Ischia

italia, viaggio

Una raggiante Catania | Waiting for

italia, news

Prossima tappa: Galleria Borbonica con Econote

Nuovo itinerario ecosostenibile per Econote! Il 6 febbraio andremo a visitare la Galleria Borbonica in uno splendido percorso nel sottosuolo di Napoli, tra piazza dei Martiri e piazza del Plebiscito. Faremo il percorso standard della durata di 1 h e 10′, semplice, anche per bambini e senza attraversamento di cunicoli. L’idea è quella di riscoprire insieme cosa… Continua a leggere Prossima tappa: Galleria Borbonica con Econote