Lo so, lo so che è iniziato da già più di una settimana ma io anche quando entro nell’acqua ho bisogno di tempo per abituarmi, voi no? Duemiladiciassette. Con le doppie a chiudere un anno appena iniziato.
Non te la prendere 2017 ma il 2016 è stato davvero ricco e intenso. Prima di tutto Antonio ed io ci siamo sposati, detti sì il 1° ottobre 2016. Una giornata splendida con il lancio del riso e il volo di palloncini benauguranti. Tutto come lo desideravamo? No, di più.
Lo so già questo non ti rende facile il compito, se ci aggiungi che siamo volati a Santorini l’isola più romantica del Mediterraneo che per una settimana ci ha donato tramonti dai colori intensi e spiagge tutte per noi.
Ma devo continuare e tu 2017 non ti sentire demoralizzato anzi rilancia, ci piacciono le belle sorprese!
Per noi è diventata speciale Pompei perché fra le Domus e le Piazze ti senti catapultato in un’epoca affascinante arrivata fino a noi perché per secoli sepolta dalla lava del Vesuvio. E poi ancora con il terzo anno degli Eventi di Econote alla Scoperta del nostro Territorio il Vesuvio, le Sette Opere di Misericordia del Caravaggio, Villa Pignatelli, Galleria Borbonica, Ospedale delle bambole, Museo del Tesoro di San Gennaro, Lago d’Averno.
Ci siamo ritrovati davanti a Bansky nella mostra a lui dedicata a Roma e a tanta street art quest’anno. Ne è nata proprio una vera passione che coltiveremo.
Siamo tornati a Catania, città che ci lascia andare via sempre con qualche chilo in più. Questa l’unica pecca. Una città viva e giovane con tanti locali interessanti, mostre, chiese e chiostri. Da non perdere il mercato del pesce.
Milano. Torno spesso nella città che è stata la mia città per anni, a volte scelgo di tornarci in silenzio senza dirlo a nessuno passando qualche ora libera dagli impegni che mi ci portano a passeggiare da sola o a notare le stazioni della metro dove un’altra vita con altra routine mi vedeva salire e scendere. Altre arrivo che manca solo l’annuncio in stazione con il Frecciarossa e cerco di vedere tutti gli amici che ho lì facendomi forza dell’inappuntabile servizio ATM. Scopro novità, conosco belle notizie in anteprima, diamo spazio a inciuci. E ho sempre un motivo per ritornare. Uno dei viaggi più belli è stato proprio a Milano con mia mamma per partecipare a Detto Fatto di Rai 2.
Polignano, ci abbiamo passato un weekend speciale. Se non ci credete beccatevi questo video. Questi sono gli eventi che mi piace organizzare.
Ischia, grazie ad Econote siamo stati all’Albero della Regina Isabella. Che dire è stato l’anno degli Hotel extra lusso insieme alla notte al Santa Lucia e la giornata al Pausilya Terme. Mica male.
Alla voce “Campania da scoprire e apprezzare” la piccola e curata Cava de’ Tirreni e la fresca Sant’Agata de’ Goti, Calitri con il suo Sponz a cui non mancheremo MAI PIU’, Castellabate e Agropoli, Campagna con la sua Chiena.
Ma tutto questo è iniziato con un viaggio a Madrid a mangiare il Roscòn di Pablo e Lorenza.
Ora 2017 superati, stiamo aspettando te per scrivere un altro anno tutto da viaggiare.
Marianna e Antonio 30annozero perché il viaggio non finisce mai