Nel nostro giro della Sicilia orientale, per fortuna, siamo riusciti a vedere numerose spiagge fantastiche, alcune delle quali come quella di Santa Maria del Focallo, Bandiera Blu. Ci siamo divertiti, cartina alla mano, a scegliere ogni mattina una meta diversa per i nostri bagni. Da Noto, dove ci trovavamo, ci siamo resi conto che in 30, massimo 40 minuti di auto erano raggiungibili in linea di massima decine di spiagge fantastiche.
Ma quella che, più di tutte, ha rapito il nostro cuore è sicuramente la spiaggia nell’Oasi naturalistica di Vendicari. Per arrivarci noi consigliamo l’ingresso Vendicari che si prende dalla SP19. Una volta svoltato, una piccola stradina vi porterà fino all’ingresso della riserva. Parcheggiata l’auto, ci vorranno più o meno una decina di minuti per raggiungere la spiaggia, 15 per la tonnara. Si accede nella riserva passando per un gabbiotto, dove viene chiesta la provenienza geografica. Da lì, una passerella tra le piante e l’erba alta ci porta alla spiaggia. Sulla vostra sinistra potrete ammirare alcuni laghetti con una varietà incredibile di uccelli, e infatti Vendicari è tra le aree italiane di maggior interesse dal punto di vista ornitologico.
Veniamo invece alla spiaggia. Enorme, quasi deserta, acqua cristallina. Il paesaggio è paradisiaco, sulla sinistra svetta la Tonnara di Vendicari, costruita nel 700 e attiva fino al 1943. Passeggiare tra quello che resta della tonnara è straniante, sembra di essere in un quadro metafisico di De Chirico.
La spiaggia poi, è fantastica. Così spaziosa che, arrivando alle 9 del mattino, l’avevamo quasi tutta per noi. Anche se un po’ di gente – a fine luglio – è poi arrivata, ce la siamo goduta totalmente. Ci sono un po’ di alghe, soprattutto nella parte sinistra,alghe Posidonia, che sono un segnale di purezza e pulizia delle acque. Quindi vi consiglio di evitare di storcere il naso, come alcuni fanno, e tuffarvi in queste acque paradisiache.
Ovviamente, essendo una riserva naturale, inutile dirlo, dovete evitare di sporcare, e anzi, non essendoci i cestini, dovete munirvi di un sacchetto e portar via con voi i rifiuti che consumerete. Non c’è spiaggia attrezzata e non ci sono bar, quindi colazione al sacco, un paio di bottiglie d’acqua da casa, e godetevi questo paradiso in santa pace.
Vi consiglio il sito http://www.riserva-vendicari.it/ per un ottimo approfondimento.
Mi hai fatto tornare in mente questa canzone (non a caso scritta da un grande siciliano):
Che ne pensi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bella canzone! sì, è proprio quella l’idea… grande Battiato
"Mi piace""Mi piace"
Con questa risposta ti sei guadagnato un meritatissimo follow! 🙂 Corro a risponderti sul mio blog! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
non riesco invece a seguire il tuo! ho cercato in tutti i modi, ma non capisco dove “followare”… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Se vai alla homepage del mio blog, in basso a destra dovrebbe esserci un rettangolino con sopra scritto “Iscriviti”: ci clicchi sopra, e il gioco è fatto! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci riprovo, purtroppo non l’ho trovato… buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te! Colgo l’occasione per dirti che nel frattempo ho pubblicato un nuovo post: spero che ti piaccia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"