viaggio

Una giornata a Ischia

Ischia, l’isola verde, è una delle nostre mete preferite quando vogliamo fare una “giornata fuori porta” poco impegnativa.

Lo scorso weekend abbiamo fatto un salto a trovare un paio di amici che ogni estate la trascorrono lì, e siccome l’isola è davvero grande e offre tanto da vedere, questa volta ci hanno fatto scoprire alcuni posti che finora non avevamo mai visto: Ischia Porto e Ischia Ponte.

e45e5cc4-cec9-4510-9647-f58ea670ea52

Non siamo stati al mare, infatti, perché nei weekend di agosto le spiagge sono proibitive, troppo affollate, troppa gente. Meglio passeggiare quindi, perdendosi lungo le strade di questa splendida isola, così tanto Amata da Angelo Rizzoli e Angela Merkel.

Abbiamo preso il traghetto dal Porto di Napoli, preferendolo agli aliscafi che partono invece dal molo Beverello. Il traghetto ci mette un po’ in più, ma sinceramente si risparmia un po’ ed è sempre un’ottima cosa da tenere in conto. Il mare era calmo, il traghetto un po’ affollato ma alla fine in un’ora e venti minuti siamo arrivati a Ischia Porto. Da lì è stato bello passeggiare, in compagnia dei nostri amici, lungo la strada che va dal Porto a Ischia Ponte, che è uno dei luoghi a nostro parere più suggestivi dell’isola.

d7e2700c-65fa-4e00-8915-554bada2db84

In passato avevamo visitato Forio, Lacco Ameno, Casamicciola, Sant’Angelo. Tutte località a loro modo belle e indimenticabili. Questa volta è stato bellissimo dal Porto percorrere Via Roma, poi il Corso Vittoria Colonna coi suoi bar e i negozi eleganti.

093d0146-8703-4138-9ef3-607a4f1035e4

Ci siamo poi affacciati sulle spiagge lì vicino, i piccoli lidi coi lettini e gli ombrelloni così ravvicinati gli uni agli altri. Per noi, da poco rientrati dalla Sicilia Orientale, è stata una esperienza particolare, perché in Sicilia potevamo piazzare l’ombrellone bene o male dove volevamo e avevamo le persone più vicine a dieci metri. Molto diverso, invece, qui…

Continuando lungo la strada abbiamo fatto una deviazione sul piccolo e affollato lungomare dei pescatori, con la spiaggia dei pescatori, proprio a metà tra il castello aragonese e il porto.

A ora di pranzo abbiamo optato per un panino in salumeria, da Ischia Salumi che è davvero un posticino niente male. Fanno sì panini, ma con salumi e formaggi di altissima qualità, anche con accostamenti gourmet e hanno anche una bella selezione di birre. Seduti sulle botti e le sedie appena fuori dal locale, ci siamo consolati!

Dopo aver mangiato, abbiamo continuato la nostra lunga passeggiata arrivando fino al Castello Aragonese che, solitario e maestoso, dall’alto veglia sull’isola e guarda il mare. Percorrere il lungo ponte in muratura che collega la roccia su cui sorge il castello al resto dell’isola, è stata un’esperienza fenomenale. Il tutto mentre intorno ancora tantissimi turisti camminavano, facevano il bagno, i più giovani addirittura tuffandosi ripetutamente dal piccolo molo proprio sul Piazzale Aragonese.

59a23bb0-f4c3-4801-b766-0984845f72c6

Abbiamo poi fatto una breve ma fondamentale sosta l’abbiamo poi fatta alla libreria Imagaenaria, situata a Ischia Ponte, al pianoterra del Palazzo dell’Orologio. Un luogo senza tempo, magico, dove abbiamo conosciuto anche questa simpatica gattona/libraia. Io e Gennaro siamo usciti, ovviamente, con due libriccini pubblicati dalla casa editrice collegata alla libreria, il mio è una chiccha: “Alexandre Dumas. Ischia, dai tempi favolosi al 1799”.

778b4ed1-589e-44b7-9624-c7548ddcd860

Una giornata che è volata, data anche la bella compagnia. Sulla strada del ritorno, fatta a passo lento e rilassato, abbiamo avuto anche la possibilità di fare una gustosa “sosta dolce” al bar Vittoria, che sinceramente consigliamo per la varietà di torte e dolci proposti.

Il viaggio di ritorno, con uno degli ultimi traghetti sempre da Ischia Porto, è passato velocemente, tra una lettura e una chiacchiera, e dopo poco eravamo a casa. Come gita fuori porta di un giorno, niente male davvero.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...