organization, viaggio

The most important things in life aren’t things at all

http://www.flickr.com/photos/wespeck/
http://www.flickr.com/photos/wespeck/

The most important things in life aren’t things at all: this is what Marianna told me one day, some months ago, and she wrote this sentence also in an ebook. I think that it is a special phrase, that gives us the exact sense of our new life.

Why I need 10 pair of shoes? And what about this huge library, with a lot of awful books that I will never read again? Too many jackets, too many jeans. We sold all the stuff we don’t need. It’s not easy, because I always thought that to have a lot of books, a lot of cd, a lot of comics, was one of the most important thing of the life. I was a sort of “collector of paper” and other strange stuff. For what? The only result of this habit was to have a small house full of things that I never used, and often I forgot to have.

So, when we decided to start travelling, I also decided that I wanted less things. Now I still have a lot of stuff (I accumulated it in more than 15 years, unfortunately), but now I know that I don’t miss the thing that I sold.

I sold a lot of my books, comics, cd. But we also decided to donate to people who needed our things. It was a beautiful sensation: blankets, sheets, appliances, clothes, food. All the things that aren’t important for us, can be essentials for others. And if you can’t sell, better donate than have things at home and don’t use them

We sold some books on websites or directly in bookstores that buy your secondhand books. We use some italian websites as subito.it or kijiji.it to sell kitchen’s and bathroom’s stuff, and some appliances on ebay.it.

For me was very useful to do a list with all the items to sell – and, if possible, the hypothetical price. While me and Marianna did this list we understood that 50% of the things we wanted to sell were almost new, never used.

At the beginning it was difficult for me to let go some of the things that I considered important. They were MY things, this phrase was incessantly in my mind. But after two weeks of selling I understood that it was the best way to save money for the trip and clean my house and my mine. It was the best encouragement.

Now we have much money, less things, but we are happier. This is so good, don’t you think?

 

Un giorno Marianna me l’ha detto: “Le cose più importanti della vita non sono cose”. Me l’ha detto qualche mese fa, e poi ha scritto questa frase anche nel suo ebook. Penso che questa sia una frase speciale, e che comunichi bene in senso esatto di questa nostra nuova vita.

Perché ho bisogno di dieci paia di scarpe? E quella enorme libreria, con una serie di orribili libri che non mi sono piaciuti e che non leggerò di nuovo? Troppe giacche, troppi jeans. Abbiamo venduto tutte le cose inutili di cui non avevamo bisogno. Non è una cosa semplice, perché la mia convinzione è sempre stata che il possesso di cose, di libri, di cd, di fumetti, fosse una delle cose che davano un senso alla mia vita. Ero una sorta di “accumulatore seriale di carta”, e altre cose simili. Ma a che pro? L’unico risultato di questa abitudine è stata accumulare troppe cose in una casa troppo piccola, e alle volte dimenticarmi anche di averle.

Così, quando abbiamo deciso di iniziare a viaggiare un po’ di più, abbiamo anche deciso di alleggerirci un po’. Quindi, a oggi ho ancora tanta, tanta roba in giro, risultato di 15 anni di accumulo forsennato, ma adesso so che non mi manca niente di quello che ho dato.

Ho venduto libri, cd, fumetti. Molti li ho regalati. Altre cose le ho donate a chi ne aveva bisogno. Grazie a Marianna, abbiamo deciso di donare coperte, lenzuola, cibo, vestiti. Ed è stata una sensazione bellissima. Quello che per noi è quasi superfluo, per altre persone può essere FONDAMENTALE. E se non riesci a vendere, meglio donare che tenere cose a casa a prendere polvere e non usarle.

Ora abbiamo meno cose, qualche soldino in più, e cosa più importante, siamo più felici.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...