Dopo l’appuntamento a Procida, abbiamo organizzato un weekend a Matera.
Incredibile come spostandosi di poco a volte si arrivi in posti incredibili. Matera è una città ferma nel tempo, teatro di grande storia. Si pensa che “la città dell’uomo” così viene chiamata, abbia ospitato gruppi umani sin dal Paleolitico e che da qui gli uomini non siano più andati via.
E’ diventata Patrimonio dell’Unesco per una raffinato sistema idraulico e per i suoi sassi diventati case per gli abitanti. Sassi di Matera “pietre” dello scandalo quando Levi pubblicò “Cristo si è fermato ad Eboli” denunciando la condizione inumana in cui vivevano nuclei familiari e bestiame all’interno dei sassi. Senza luce, ovviamente senza servizi, una situazione che faceva salire al 45% la mortalità infantile.
La Democrazia Cristiana che guidava il Paese all’epoca arrivò insieme a giornalisti e fotografi. La decisione fu ovviamente politica e ricorda molto la situazione di qualche anno fa di una città post-terremoto. Vennero costruite delle case al di fuori di Matera e vennero così trasferiti gli abitanti dei sassi. Ma che ne era del tessuto sociale? Passarono pochi anni e le persone cominciarono ad emigrare in massa. Vuoti i sassi e anche le new town dell’epoca.
Oggi i sassi vengono pian piano ripopolati. Ristrutturati diventano anche B&B deliziosi dove poter passare una notte o due per vedere la città e pensare “non avrei mai pensato di dormire in un sasso”.
La città non si è ancora organizzata o resa conto del tutto che sarà capitale della cultura nel 2019. Tante chiese sono chiuse, diversi luoghi da visitare hanno orari particolari e in centro c’è chi resta chiuso anche la domenica. Non è il massimo per chi vuole visitare la città. Hanno però il tempo di organizzarsi.
Una cosa che è stata fatta immediatamente invece è il rialzo dei prezzi, si parla dell’85% in più.
In bocca al lupo a Matera e grazie a chi ha passato con noi questo bel weekend, a tutti gli amici di Econote.
“Cristo si è fermato ad Eboli” è opera di CARLO LEVI e non di PRIMO LEVI …
"Mi piace""Mi piace"