slow travel

Infiorata di Cusano Mutri 2018, la festa dei fiori!

Che Marianna e io non riusciamo mai a farci un weekend tranquilli a casa, credo che ormai sia un fatto risaputo. Anche ieri, tra restare sul divano o andare a rilassarci al mare e una bella gita fuori porta, abbiamo preferito la seconda. Era da tempo che volevamo farci un salto, più o meno da… Continua a leggere Infiorata di Cusano Mutri 2018, la festa dei fiori!

slow travel

Turismo eco rurale in Puglia: siamo da Mater Bed and Food

La struttura Mater Bed and Food in Puglia è circondata da macchia mediterranea in perfetta armonia fra mare e campagna. Un posto per chi ama il relax e la natura. A circa tre chilometri da Serranova, il paesaggio è caratterizzato da ulivi secolari, oggi tutelati dall’Ente Parco di Torre Guaceto, dai muretti a secco che demarcano i… Continua a leggere Turismo eco rurale in Puglia: siamo da Mater Bed and Food

italia, slow travel

Villa d’Este e Villa Adriana, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO

Antonio sta presentando il suo romanzo "La ragazza della fontana" e anche questa è un occasione per viaggiare (e quale non lo è!). Ha portato il libro alla fiera Più libri più liberi e siamo partiti con un giorno di anticipo per fare tappa a Tivoli, una piccola cittadina del Lazio ad est di Roma,… Continua a leggere Villa d’Este e Villa Adriana, patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO

slow travel, viaggio, video

Polignano a mare con Econote

Il racconto del viaggio a Polignano a mare con Econote

slow travel, viaggio

10 cose che non dimenticherò del Portogallo

1. Le rocce a picco sull'Oceano Atlantico di Sagres e Capo San Vincenzo. La sensazione di immenso e l'orizzonte infinito. 2. Un bicchiere di Porto a chiudere una settimana di spostamenti e sorprese.Ginjinha a più riprese [Aggiunta del 5 settembre, grazie Ale]. 3. Gli azulejos e le decorazioni della maiolica in blu cobalto, così contaminate… Continua a leggere 10 cose che non dimenticherò del Portogallo