slow travel, viaggio

About slow travelling | Cosa significa viaggiare lentamente

 

09-38-13-764_950x510

Everybody thinks that travelling is one of the best thing of the life. Maybe the best at all.
Is there something better than visiting cities, eating local food, seeing the monuments, relaxing on a beach….

But how deciding the way to travel and how many days to spend in a city? Since 2007 we always preferred to organize short weekend’s trips. Prague, Amsterdam, London, Berlin and so on: we always thought that three, four, not more than five days in a big city were enough to see everything.
But we missed the chance to understand the real mood of the cities: we never saw the daily life of the country we visited. We never learnt how people use to live, outside the monuments, the beautiful squares and the museums. And, most of all, we often came back from vacations more stressed than before leaving.
It is not easy to approach slow travelling, because I thought we needed two important things:
1) a lot of time
2) a lot of money
So, one of the first thing that I’ve learnt when we approached the idea of slow travel was that time is always enough, and money is not essential. You need to change your point of view and leave the travel be your soul condition.
But now I’ve understood that slow travel is better than going on vacation, for a lot of reasons:

  • You can really understand other cultures
  • You can relax
  • You can decide that it’s not important a 5 stars hotel, and travel in a cheaper way
  • You can live the life of the native people
  • You can eat more local food
  • You can also decide to study and work in other cities

Obviously you can think: and how do you manage your job? The job is important, most of all to make money and to start planning a long travel. But if you plan your travel and start to save money for several months, you could arrive at the date of leaving with a little treasure to use during the first weeks or months of the travel.

Last thing, the most important: you have to decide that you don’t have to be scared of the future. It is impossible to not think about the crisis, but you have also to think that you have just ONE life. And you have to live it deeply and happily.Last thing, the most important: you have to decide  that you don’t have to be scared of the future. It’s impossible dont’ think about the crisis, but you have also thinking that you have just ONE life. And you have to live it deeply and happily.

Tutti pensano che viaggiare sia una delle migliori cose della vita. Forse la migliore in assoluto.

Visitare città, mangiare cibo del posto, vedere monumenti e ritagliarsi tempo per il relax….

Ma come decidiamo quanto tempo stare in una città? Dal 2007 abbiamo sempre preferito organizzare weekend brevi. praga, Amsterdam, Londra, Berlino: non più di 5 giorni per vedere un po’ tutto.

Ma abbiamo perso la possibilità di conoscere la vera città, senza immergersi in una giornata tipo. Non abbiamo imparato come la gente di quel paese vive, al di là dei monumenti, delle bellissime piazze e dei musei. E soprattutto molto spesso siamo tornati a casa più stanchi di come eravamo partiti (ma felici).

Non è facile viaggiare con calma, fare dello slow travelling, perché abbiamo bisogno di:

1) Un sacco di tempo;

2) Un sacco di soldi;

Ma una delle cose più importanti dello slow travel è che tu gestisci il tuo tempo e che il denaro non è poi così importante. Bisogna cambiare il punto di vista. 

Adesso approfondiamo il perché viaggiare con calma è meglio della classica vacanza mordi e fuggi, per un sacco di ragioni:

  • Puoi veramente capire le altre culture
  • Puoi rilassarti
  • Puoi decidere che non sono importanti 5 stelle per un hotel e viaggiare
  • Puoi vivere la vita degli autoctoni
  • Puoi mangiare un sacco di cibo locale
  • Puoi studiare o lavorare in altri paesi

E adesso potreste obiettare: come facciamo con il lavoro? Il lavoro è importante, avere il denaro per poter pianificare un lungo viaggio. Ma se pianifichi il tuo viaggio e risparmi per qualche mese, puoi portarti un gruzzoletto.

Un’ultima cosa, la più importante. Devi decidere di non aver paura del futuro. E’ impossibile non pensare alla crisi, ma devi anche pensare che hai solo UNA vita. E la devi vivere profondamente e felicemente.

1 pensiero su “About slow travelling | Cosa significa viaggiare lentamente”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...