Durante il nostro giro del mondo abbiamo dormito due volte in aeroporto, a San Francisco e Sydney, oltre ad aver passato decine e decine di ore in più di 10 aeroporti diversi. Qui ci sono alcuni consigli e regole da rispettare, secondo noi, per far sì che il soggiorno sia piacevole e l’interazione con gli altri decente.
1) appena arrivati meglio fare subito un giro di perlustrazione per capire quale possa essere il posto più comodo per dormire
2) non dimenticare un cuscino o qualcosa di morbido su cui poggiare la testa, una copertina o una felpa pesante se senti freddo, coperte pesanti e cappotti se è inverno
3) compra prima di arrivare in aeroporto cibo, panini, acqua – riempi la tua bottiglia o borraccia – e non spendere soldi inutili nei costosissimi aeroporti, dove tutto è meno buono e più costoso
4) carica il tuo iPod, o il pc o il Kindle se vuoi leggere. Non sempre è facile trovare prese libere
5) scegli una zona non troppo solitaria né troppo piena di persone, che magari possono impedirti di dormire
6) se hai il sonno leggero procurati tappi per le orecchie e mascherina
7) metti la sveglia se hai il volo in partenza molto presto la mattina (hai visto mai, va’ a finire che il sonno pesante ti fa perdere l’aereo…
8) scambia due chiacchiere col tuo vicino di posto, può essere simpatico e costruttivo
9) tieni valigie e borse vicino a te, e lo zaino con le cose più importanti legato a un braccio o a un piede
10) siccome tutti gli aeroporti sono diversi e alcuni possono riservare brutte sorprese, leggi http://www.sleepinginairports.net/ per una panoramica su tutti gli aeroporti del mondo.
E buona fortuna!
1 pensiero su “10 consigli per dormire bene in aeroporto”