viaggio

Due giorni a Catania

WP_20150413_004

Non ci ricordavamo come cantava Carmen Consoli: se la sua Catania era vibrante, vivace, o chissà cosa. Catania è questo è molte altre cose. Una città del Sud piena di sole e di vita, che sta vivendo una nuova giovinezza culturale.

Piena di ragazzi e di cose da fare e da vedere, ci ha conquistato fin dal primo momento. Con Gennaro e Marianna ci siamo affidati ad AirBnb per prendere una casa a due passi dal Duomo, e così abbiamo trascorso due giorni perdendoci nel centro storico e nelle sue stradine, mangiando arancini, cannoli, cassate e iris, andando per parchi, prendendo il sole, ridendo un sacco, soprattutto.

Impossibile mangiare male a Catania, ce ne siamo resi conto fin da subito. Sabato sera siamo arrivati all’aeroporto, in 15 minuti col bus eravamo a piazza Duomo. Giusto il tempo di una lavata di faccia ed eravamo pronti a un bel giro notturno per Catania: piazza Currò con il suo ostello, e il fiume che ci scorre sotto, è una tappa obbligata. Abbiamo mangiato un panino ripieno di tutto e girovagato per via Etnea, che è il centro di tutto.

Da lì parte qualsiasi cosa, e da lì si vede bene anche l’Etna. Ce ne siamo accorti solo il giorno dopo, quando il sole era alto in cielo e il profilo de “a’ muntagn” si vedeva in tutta la sua imponenza. La domenica è stata un continuo girovagare, abbiamo fatto la città in lungo e in largo, tra chiese, palazzo della cultura, una mostra sorprendentemente bella, il lungomare, il porto, e poi il castello, piazza Ferdinando di Svevia vivacissima e piena di libri, infine il giardino Bellini e la piazza Bellini, con il suo splendido Teatro.

La sera un ristorante vecchio stile, ma con il pesce buonissimo, ci ha fatto capire che anche se è piena di locali fighetti e cool con le insegne belle e i tavoli di design, si mangia bene nelle vecchie trattorie!

E il lunedì il mercato del pesce, tra i più belli visti finora, lo straordinario Monastero dei Benedettini (anche sede della facoltà di lettere!) e un’affacciata rapidissima all’Anfiteatro Romano hanno completato il percorso. Abbiamo visto tante cose bellissime in questi due giorni, e mangiato così tante cose buone che in quattro abbiamo preso almeno due chili a testa.

E siamo tornati a casa con la consapevolezza: we love Catania, e ci ritorneremo!

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...