Forse questo clima mite tende a confonderci, ma i primi negozi addobbati per Natale e un occhio al calendario ci dicono che la stagione invernale sta “ingranando la marcia” e dal 15 novembre le ordinanze provinciali obbligano a montare pneumatici invernali o a circolare con le catene a bordo.
Ve lo ricordavate? Quando si viaggia lo si deve fare in assoluta sicurezza, se andiamo all’estero è bene iscriversi a www.dovesiamonelmondo.it (sito web a cura della Farnesina) e vedere le zone interessate da conflitti o epidemie. Per il nostro giro del mondo: 30annozero abbiamo scelto di fare un’assicurazione di viaggio ad esempio.
Lo stesso discorso vale in macchina. Rimanere molto attenti e concentrati alla guida, rispettare le norme e avere un’auto (o una moto) con le caratteristiche adatte per ogni situazione. Essere equipaggiati con gli pneumatici giusti è il punto di partenza per godersi il viaggio. Yokohama è un produttore giapponese di pneumatici caratterizzati da un’altissima qualità e un’ampia gamma di soluzioni. I suoi pneumatici invernali sono prodotti studiati per permettere una guida sicura quando basse temperature, pioggia, neve e ghiaccio accompagnano i nostri spostamenti. Non sono quindi solo un “prodotto per intenditori”, ma sono rivolti a tutti gli automobilisti.
L’inverno non è solo neve del resto: pioggia e basse temperature completano il quadro. Basta andare sotto i 7° perchè le gomme estive non abbiano l’aderenza adeguata: il giusto grip con il manto stradale. Riconoscere le gomme giuste è semplice, basta identificare il simbolo “fiocco di neve” della W.drive, la “famiglia” dei prodotti invernali Yokohama. Lo scorso gennaio, durante un lungo viaggio che mi ha portato da Milano a Napoli, ho attraversato diverse condizioni climatiche lungo gli oltre 800 km percorsi, oltretutto con l’auto molto carica. Le gomme giuste dell’auto a noleggio ci hanno messo in condizione di percorrere tutto il tragitto in sicurezza e portare nella nuova città tutti i bicchieri da vino in vetro a cui tenevamo tanto.
Il consiglio è quello di consultare le previsioni meteo prima di mettersi in viaggio: in caso di allerta (bufere, bombe d’acqua sempre più frequenti e altri fenomeni…) saremo sicuri al volante durante il viaggio. E questo ci farà apprezzare maggiormente il piacere del viaggio.
“Post realizzato in collaborazione con BloggerItalia”.
#NONSOLONEVE #FENOMENIINVERNALI #YOKOHAMAWDRIVE