matrimonio

Matrimonio 3.0 iniziamo dall’hashtag, #30annozero è il nostro!

Fare a meno della tecnologia non si può più, social, droni e app fanno parte della nostra vita anche nell’organizzazione del matrimonio. Fra curiosità, spunti e consigli da cercare sul tablet, cosa manca al matrimonio 3.0? L’hashtag. Cioè il riferimento per precisi contenuti, la parola-chiave per la lista di articoli, video e immagini che parlano di una stessa cosa.
Facciamo un esempio pratico, scegliamo due nomi a caso Marianna e Antonio, in questo caso l’hashtag per il matrimonio potrà essere #mariannaeantonio #antonioemarianna oppure #mariannantoniosposi #meamatrimonio #meawedding, l’importante è che non sia già utilizzato ma basta fare una semplice ricerca e che sia semplice e non troppo lungo, se i nomi non aiutano perché sono troppo lunghi allora puntate su qualcosa che vi rappresenti, nel caso dei nostri Marianna e Antonio ad esempio #30annozero (e sapete il perché).
La fase successiva è farlo utilizzare anche dagli invitati sin dalle prime battute. Per esempio potete inserirlo nelle partecipazioni, in coda a tutte le informazioni necessarie. Potete postare una foto, taggare gli amici e condividere l’hashtag. Pian piano mentre organizzerete il matrimonio tutti gli smartphone addicted sapranno che utilizzando sui social Facebook, Twitter, Instagram quell’hashtag potranno rintracciare news freschissime su come procedono i preparativi.

In questo modo amici e parenti sparsi in tutta Italia o in tutto il mondo vivranno con voi l’evolversi dei preparativi, vedranno le foto dei particolari, potranno consigliarvi se hanno qualche idea: «Guarda qui questo segnaposto, sembra perfetto per voi!», clic, hashtag e sarà come se l’amica che vive a San Diego fosse lì con voi.
E il giorno delle nozze? Il vostro hashtag potrà essere inserito nei libretti messa, nella wedding bag, nei coni portariso e ovunque la vostra fantasia lo suggerisca.
Preparate anche quadri in base allo stile scelto con le icone social e l’hashtag invitando gli altri ad utilizzarlo, potrete posizionarli in giro al buffet, al tavolo della confettata o vicino al tableau de marriage. Se avete intenzione anche di divertirvi con il photo booth avere un hashtag vi permetterà di tenere insieme tutti gli scatti che farete quel giorno. Esistono anche tool dedicati, uno di questi è liveflow.in e mette insieme i contenuti in maniera dinamica, così tutte le foto, i video e gli auguri potranno essere mostrati durante la festa con un proiettore o un monitor. Il vostro matrimonio 3.0 è pronto per essere cliccato!

matrimonio 3.0

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...