viaggio

Sorrento a Natale con le bimbe

Natale. A due passi da casa, da Napoli, è possibile ritrovarsi in una atmosfera magica? Certo, basta andare a Sorrento. Una cittadina bellissima, piena di bei negozi, con paesaggi stupendi. Si può mangiare bene e con le bimbe ci sono tante cose da fare.

Noi abbiamo alloggiato all’Ulisse Deluxe Hostel, un albergo (non so perché si chiami hostel in effetti) che è situato abbastanza al centro, giusto alla fine del corso pedonale. Da lì abbiamo avuto la possibilità di trascorrere due bei giorni nella cittadina.

La colazione era abbondante e servita in una bella sala colorata. Sorrento a Natale diventa ancora più bella e suggestiva, con tutte le luci colorate, il grande Albero di 25 metri che ormai da anni adorna piazza Tasso, la gente di tutto il mondo che passeggia per il corso e le viuzze, dove non puoi fare altro che camminare, rilassarti e goderti l’atmosfera.

Arrivati lì al mattino abbiamo – grazie anche all’ospitalità di Zia Adelaide e di Nonna Tonia – potuto fare una serie di cose molto divertenti soprattutto per Benedetta. Su tutte: la prima volta a teatro per Benni a sentire un coro gospel e il Presepe vivente a Casarlano, frazione di Sorrento. E poi anche un divertente spettacolo di marionette in piazza, con i personaggi della tradizione come Pulcinella.

Benedetta è stata entusiasta, anche Anna si è divertita sia sulle giostrine che in giro per la città. Tra la gente, di tutte le nazionalità. Anche Anna come Benedetta ha un animo giramondo. I suoi occhi che esplorano le novità intorno a lei sono di quanto più bello di possa desiderare.

Abbiamo mangiato abbastanza bene, alla fine solo una sera, alla Pizzeria Veneruso, che potrebbe sembrare “troppo turistica” a un occhio distratto, ma che invece offre cibo di buona qualità, e una pizza diversa dalla napoletana, ma comunque buona.

Tra le esperienze più belle e magiche, resta comunque anche nei mesi invernali un giro alla Marina Grande, uno forse dei luoghi più belli della intera Sorrento. Il mare d’inverno, poi, ha una magia tutta sua. Abbiamo girato tra le barche tirate a riva e sui moli semi deserti. Un solo baretto aperto, minuscolo, e poi la risalita sulle scale che portano di nuovo su in paese. Bello, bellissimo. Uno dei luoghi più belli che abbiamo in Campania.

Siti utili: Comune di Sorrento | Ulisse Hostel

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...