viaggio

Couchsurfing, prime interazioni

Image

In questo giro del mondo in due mesi passeremo molto tempo con amici, qualcuno di darà ospitalità, qualcun altro ci ha offerto utili consigli su dove andare a dormire spendendo poco. 

Nelle città dove ancora non abbiamo trovato un alloggio ci appoggeremo alla rete del couchsurfing: la conoscevo da tempo, ho conosciuto molti couchsurfer italiani ma solo da qualche mese sono iscritto al sito. Ho interagito con molte persone, richiesto disponibilità per brevi viaggi, ora per questo lungo che inizierà il prossimo mese. Intendiamo fare soggiorni brevi, massimo 3, 4 giorni. La comunità mi sembra vivace e divertente, in molti rispondono anche solo per dire “mi spiace, non posso”.

Altra risposta è quella del “è troppo presto, ancora non so dirti…” come dire, anticiparsi non conviene, perché il couchsurfer vive alla giornata, e se può ospitarti te lo dice la settimana prima per quella dopo.

Ho anche ricevuto alcune richieste, sebbene al momento io non possa ospitare ho risposto, motivato, e mi sono reso disponibile per consigli o aiuto d’altro tipo. Ed è così che ho incontrato un couchsurfer londinese che, in giro per Napoli giusto un pomeriggio, cercava qualcuno che potesse guidarlo, anche solo per qualche ora.

Eccoci, ci siamo detti! Eravamo in centro per motivi di lavoro e quindi abbiamo guidato il caro Sam tra i vicoli del centro storico di Napoli: partendo da piazza Cavour abbiamo fatto Port’Alba, Piazza Bellini, Via san Sebastiano, Piazza del Gesù, Piazza San Domenico, via dei Tribunali, sosta per una pizza a portafoglio e poi un caffè. Un’oretta e mezzo insieme a discutere di tutto e a capire che non c’è cosa più bella di vivere la città con chi è del posto ed è disponibile a guidarti un po’.

Al momento dei saluti ci siamo dati appuntamento a Londra. Già lo sappiamo, è nell’animo di tutti i veri couchsurfer: all’occorrenza saprà benissimo ricambiare il favore per guidarci alla scoperta della sua città. 

2 pensieri su “Couchsurfing, prime interazioni”

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...