viaggio

15 e 16 giugno – La partenza e il primo giorno a Barcellona

Avevo parlato con Elisa di Equiterre Paris della voglia che avevo, che avevamo, di scrivere e di raccontare sul nostro blog il nostro viaggio, il nostro 30 anno zero. Ma lei, che di esperienza di viaggi on the road ne ha molta più di noi, mi aveva subito chiarito alcune cose: “Non è sempre facile aggiornare il blog, scrivere, trovare il tempo e soprattutto la connessione”.

Ed è verissimo. La connessione, per il momento c’è, ma il tempo è quello che manca. Dopo aver passato un giorno intero in città a vivere, chiacchierare, esplorare, fotografare, torni a casa e vuoi solo dormire.

Ma facciamo un passo indietro. A ieri, 15 giugno, la partenza. Valigia chiusa, lucchetto messo, zainetto sulle spalle, ci siamo. I saluti alle famiglie, le lacrimuccie. Ci sentiamo? Certo, non andiamo mica nella giungla… Papà ci accompagna all’aeroporto, abbondante anticipo, e sul tabellone infatti non ci sono ancora le informazioni su Barcellona. In una ventina di minuti compare il numero del check-in, imbarchiamo le nostre leggerissime valigie (13 chili Marianna e 18 la mia, chissà come mai…) e siamo pronti. Salutiamo Napoli mangiando una sfogliatella e compriamo la mozza per il caro Andrea che ci ospiterà i prossimi giorni a Barcellona.

Immagine

Arriviamo a Barcellona a mezzanotte. Seguiamo il consiglio di Andrea, a quell’ora e con la metropolitana già chiusa il modo più semplice e veloce per arrivare da lui è un taxi. Il tassista è affabile e gentile, con lui non parlo di calcio come faccio con tutti i tassisti del mondo (il 5 a 1 contro l’Olanda credo farà male per un po’) e ci accompagna a Via Augusta, dove staremo nei prossimi giorni.

Andrea è un grande, gentilissimo e ci mette subito a nostro agio. Il tempo di riporre nelle sue mani la mozzarella di bufala e restare un po’ a chiacchierare, e siamo pronti per dormire. Ronf.

Il giorno dopo, 16 giugno, ci alziamo con relativa calma e ci accorgiamo subito di un rumore che non sentivamo da un po’, almeno io, e che ricordo da bambino essere molto più frequente, soprattutto a Napoli. Ecco l’arrotino, che dal suo motorino affila coltelli con il riconoscibile stridio della lama sulla ruota di ghisa. Immagine

Colazione indimenticabile in un baretto con Andrea, da lui testato e consigliato. Prendiamo 3 pezzi a testa, i prezzi sono economicissimi e mi viene in mente come molti dei bar che ho frequentato negli ultimi 5 anni si dovrebbero vergognare sia per i prezzi che per la qualità dei croissant e dei dolci che offrono per la colazione. Vabè, altra storia. 3 pezzi per 1,15 Euro, comunque. Ho detto tutto.

Salutiamo Andrea e facciamo un lungo giro a piedi per Barcellona, godendoci a pieno posti, volti e strade: partendo dalla Avenida Diagonal abbiamo raggiunto la Sagrada Familia, e poi giù fino a Plaza Cataluña e ritorno. Pranzo a casa di Andrea con mozzarelle di bufala da Napoli e jamon spagnolo.

InstagramCapture_90a8bf2f-8612-42d6-b15a-cc8996702e17_jpg

Dopo una pennichella tipicamente spagnola, trascorriamo un lunedì sera tipicamente spagnolo a Plaza del Sol. La zona è vivace e piena di ragazzi, i negozi molto carini e originali, molte botteghe di cibi biologici, equo e solidale, ci siamo persi con piacere nelle stradine tutt’intorno, che ci sono sembrate molto tranquille.

Barcellona è giovane, vivace, fresca. E’ sempre bello passare qui qualche giorno e vedere come procede la Sagrada, un parco che avevi saltato la volta prima o confrontarti sul contropiede  con uno spagnolo.

InstagramCapture_a9ec7ee1-748f-4f80-9dde-67cc697e01b2_jpg

Ecco un punto importante è anche il sentirsi catalani di questi spagnoli (ai nostri occhi). Lo sottolineano le indicazioni e le scritte in doppia lingua, lo enfatizzano le magliette “Keep calm and speak catalan”. Chissà se nei prossimi giorni riusciremo a scambiare quattro chiacchiere sull’argomento. Sarebbe molto interessante.

 Immagine

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...