La scorsa settimana abbiamo fatto un’immersione nella tradizione partenopea, quella vera. La cornice, quella splendida dell’osteria Signora Bettola, nel cuore di Chiaia. Il locale, arredato con gusto e con la giusta dose di folklore napoletano, ti permette di sentirti subito a casa.
Marianna e io a dieta non riusciamo proprio a starci, ma quando ci si trova davanti questi piatti, come si può resistere? Panzarotti, parmigiana di melanzane, ragù bello tirato come piace a noi, ziti con la genovese anche questa cotta a lungo, pasta e patate, tiramisù da leccarsi i baffi, e per finire un bel caffè con la moka, che ha un gusto diverso, come quello di casa. Il menu comprende numerose altre pietanze, tutte nel solco della tradizione. Infatti in cucina lo chef stava impiattando un gustoso spaghetto alla Nerano, che sarà di certo il prossimo piatto che proveremo, quando torneremo dalla Signora Bettola.
In più, abbiamo scoperto il progetto “Cook-t” rivolto ai turisti, ai napoletani, a tutti gli amanti della cucina campana. Si parte a giugno con lo show cooking di pasta e patate: dimostrazione, assaggio e ricetta con i segreti dello Chef per tutti i partecipanti e poi si prosegue con le cooking class di ragù e di genovese dove si preparano e si mangiano i piatti cucinati.
Con l’arrivo dell’estate non mancano poi le caponate, le insalate di polpo, salmone, baccalà e la nuova trippa con il tarallo.
“Seguiamo la storia della cucina napoletana, che vogliamo conservare e trasmettere con i nostri piatti e anche attraverso queste divertenti lezioni – ha spiegato Gianluca Amoroso – coinvolgendo i napoletani e i turisti, che potranno così ripeterli a casa loro. Regaleremo loro la ricetta del piatto prescelto condita degli ingredienti del nostro territorio”.
Complimenti Gianluca Amoroso e Carmine Di Lorenzo per la scelta che conquista: in un mondo della ristorazione dove tutti inseguono il futuro, il gourmet a tutti i costi e le proposte mirabolanti, finendo per proporre menu fotocopia, l’Osteria Signora Bettola guarda al passato con la consapevolezza della bontà della cucina napoletana. Il risultato è convincente, i piatti ottimi, l’atmosfera conviviale.
La Signora Bettola si trova in Vico Satriano n. 3. Andate a farle visita!