L’Archivio Storico di Napoli, al Vomero su via Scarlatti, è uno dei locali più frequentati della città. E a volte per essere avanti bisogna dare uno sguardo indietro. Loro lo hanno fatto presentando in un press lunch il “Menù Borbonico” dei classici della cucina di un’epoca d’oro per il Mezzogiorno rivisitati e ripresentati in chiave 2017.
Luca Iannuzzi, patron dell’Archivio, ha deciso proprio di investire sulla rinascita della cultura borbonica facendo un viaggio culturale negli elementi che caratterizzano il “nuovo” Archivio Storico e nell’esperienza che i suoi fruitori potranno fare.
Le ricette dei monzù sono state invece attualizzate dallo chef Roberto Lepre che ha raccontato come sia stato necessario attualizzare anche i processi produttivi e adeguare il tutto alle attuali norme.
Noi abbiamo assaggiato e vi consigliamo: i Polipetti alla Luciana che nel Menù dell’Archivio Storico diventano “Moscardini alla Luciana, cracker croccante del suo nero su spuma di ceci di Cicerale”, le Candele alla Genovese, la parmigiana. Un viaggio culinario nella storia.